Agenzia
per il Turismo Abetone Pistoia Montagna Pistoiese - Sci Club Pinocchio
Pescia |
||
Pinocchio sugli Sci 2009
- COMUNICATI |
||
![]() |
Successo
del 27° Pinocchio sugli Sci conclusosi il 28 marzo all’Abetone Abetone, 9 aprile 2009 –
Si è concluso a fine marzo sulle nevi di Abetone il 27° Pinocchio
sugli Sci, la gara di sci alpino per ragazzi (dagli 8 ai 15 anni) che
ha coinvolto giovani atleti di tutta Italia (oltre 11.000 partecipanti)
nelle 23 selezioni svoltesi durante l’inverno dalle Alpi alla Sicilia,
organizzato dallo Sci Club Pinocchio Pescia insieme all’Agenzia
per il Turismo Abetone-Pistoia-Montagna Pistoiese, con la collaborazione
della Regione Toscana, della Provincia di Pistoia, della Camera di Commercio
di Pistoia e di molti altri enti locali, nonché con il patrocinio
della Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”. Gli sponsor economici: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, CCIAA di Pistoia, Agenzia Per il Turismo Abetone Pistoia Montagna Pistoiese, Agenzia per il Turismo Montecatini Terme – Valdinievole, Cassa di Risparmio di Firenze, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Comuni di Abetone, Cutigliano, Fiumalbo, Pescia e San Marcello Pistoiese, Abetone Multipass, Di Marco Spa, Dino Bianchi, Acquario di Genova. Gli sponsor tecnici: Colmar, SPM, Wind Tex, Bee1, Dryarn, Ufo, Avis, Autoexpert, Trudi, Unicoop, Agricola Gloria. Tutte le informazioni su www.pinocchiosuglisci.it. Le classifiche su www.cronopt.it Ufficio stampa: Si è conclusa questa mattina la settimana di finali del 27° Pinocchio sugli Sci. Exploit delle giovani italiane: una nuova valanga rosa? Abetone, 28 marzo 2009 - Dopo splendidi giorni di sole, una giornata grigia per concludere la settimana di gare del 27° Pinocchio sugli Sci, che ha visto questa mattina correre per lo slalom gigante le categorie Children I con una manche e le Children II con due manches sulle piste Coppi 2 del Pulicchio e Stadio di Slalom Colò. Quaranta le nazioni in gara provenienti dai cinque continenti per questo importante trofeo internazionale di sci per ragazzi. Puntualissime, alle 9.15 sono partite le gare in contemporanea sui percorsi preparati ottimamente da Giampiero Danti e il suo staff. Staff che ha ottenuto i complimenti dei delegati Fis, Fisi e dei tecnici delle squadre per la qualità e la tenuta delle piste nonché per l'efficienza dei servizi in gara. Grande exploit dell'italiana Marta Bassino che ha conquistato l'oro tra le Children I con 1'05.32, seguita a 6 centesimi dall'austriaca Julia Grosshaupt (1'05.38), terza l'austriaca Bianca Venier con 1'06.35. Tra i maschi, tutti in un pugno di centesimi, ha vinto il ceco Jan Skorepa con 1'05.53, secondo il francese Jules Socie (1'05.71), terzo il tedesco Sebastian Hladik con 1'05.99. Tra le Children II femminili il tricolore fa cappotto e il podio è tutto italiano, Federica Sosio è prima con 2'14.56, seconda Karoline Pichler con 2'14.99, terza Valentina Cillara Rossi con 2'15.17. Tra i ragazzi primo Thomas Hettegger (Austria) con 2'13.22, secondo Sandro Soubek (Austria) con 2'17.17, terzo Julian Rauchfuss (Germania) con 2'14.20. Nella classifica delle squadre (formata dai punteggi ottenuti in questi due giorni dai propri atleti) vince la Germania, seguita dall'Austria, terza l'Italia squadra A (l'Italia, essendo paese ospitante ha diritto al contingente doppio). Le premiazioni, ricchissime e festosissime, si stanno svolgendo alla presenza delle Autorità nella piazza delle Piramidi e si concluderanno con lo spegnimento della fiaccola e l'arrivederci al 2010. Di seguito il discorso di Gianfranco Venturi, presidente della Provincia di Pistoia: "Si rinnova felicemente ogni anno l'appuntamento con il "Pinocchio sugli sci" che qualifica la nostra montagna come meta di quanto di meglio esprime la gioventù sciatrice. Come Presidente di Provincia, ma anche come abitante della montagna, saluto ancora una volta con grande soddisfazione questa manifestazione, che assume un rilievo sempre maggiore per promuovere la nostra montagna e con essa la straordinaria capacità di accoglienza dei nostri impianti rinnovati e la cordialità della nostra gente. Un caloroso saluto va dunque a tutti i giovani atleti, ai loro tecnici ed accompagnatori con il nostro grazie per essere qui, con il vostro agonismo ma anche con entusiasmo e amicizia. In questi giorni parlando con voi abbiamo parlato con tanti paesi del mondo, e attraverso voi nei vostri paesi si parlerà dell'Italia e dell'Abetone, stazione che tanto ha dato allo sci nazionale e mondiale. Saremo più vicini ed uniti nel nome dei migliori sentimenti che animano lo sport. A tutti un sincero complimento per le alte capacità tecniche e sportive, ai campioni le migliori congratulazioni, con l'auspicio che comunque questa esperienza resti in tutti voi come un piacevole ricordo. Un grazie infine a tutti coloro che si impegnano nell'organizzazione del Pinocchio sugli sci: istituzioni, organizzazioni sportive, associazioni di categoria, operatori e volontari che con il loro lavoro fanno sì che ogni anno torni a vivere questa Olimpiade dello sci giovanile". Per info "Pinocchio News": tutte le gare nazionali ed internazionali, nonché le premiazioni sono trasmesse in diretta su www.abetonevestate.tv. Tutte le informazioni su www.pinocchiosuglisci.it. Le classifiche su www.cronopt.it Ufficio stampa: LitorA di Fiora Petrocchi - Via Bardelli 14 51010 Uzzano (PT) cell.347-6981441 e-mail: litora@agenziagenesi.it Questa mattina finali internazionale di slalom speciale al 27° Pinocchio sugli Sci di Abetone. Due manches nello stadio di slalom dell'Ovovia e nella pista "Farinati" di Val di Luce. Brillano gli atleti tedeschi Abetone, 27 marzo 2009 - Cappa grigia, forte vento e pioggerellina questa mattina all'Abetone per la prima giornata di finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, dopo tanto bel sole che ha rallegrato le nazionali dei giorni scorsi. Si sono tenute comunque senza problemi, con ottima tenuta delle piste, grazie all'eccellente livello tecnico dell'organizzazione le due finali internazionali di slalom speciale in due prove del 27° Pinocchio sugli Sci. I "Children I" (classe 1996-97) hanno corso su uno splendido tracciato sulla pista "Farinati" della Val di Luce, tracciatori l'italiano Tomatis e il francese Savage, giudice arbitro l'austriaco Gattinger. I "Children II" (classe 1994-95) hanno gareggiato nello Stadio di slalom Colò sui tracciati disegnati dall'italiano Stefanini e dal croato Mislav, arbitrati dall'inglese Shute. Tra i Children I femminili si sono qualificate 33 ragazzine su 49, sul podio 1^ la tedesca Kathrin Schwaiger con il tempo totale delle due manches di 1'27.85, 2^ l'austriaca Julia Grosshaupt con 1'28.40, 3^ la tedesca Isabelle Lang con 1'29.66. Tra i ragazzi si sono classificati 35 concorrenti su 54, 1° lo sloveno Job Rupnik con 1'25.74, 2° l'austriaco Kevin Nober con 1'26.72 e 3° il croato Istok Rodes con 1'27.71. Tre le Children II (61 classificcate su 75) 1^ Nora Grieg Christiansen con 1'32.00 (Norvegia), 2^ Katerina Kotrlova con 1'32.36 (Cechia) e 3^ Marlene Schmotz con 1'32.87 (Germania). Nella categoria maschile 67 classificati su 96, 1° Alexander Schmid con 1'31.66 (Germania), 2° Raphael Breu con 1'32.14 (Germania), 3° Sota Fujihara con 1'32.49 (Giappone). Le premiazioni si terranno domani, insieme a quelle dello slalom gigante che si correrà domattina, nella piazza delle Piramidi, durante la grande festa di chiusura di questa spettacolare 27^ edizione di Pinocchio sugli Sci. Durante il Party delle Nazioni, che si svolge questa sera all'Ovovia e a cui partecipano tradizionalmente tutti i manager e gli allenatori delle squadre, si terrà il consueto scambio di doni tra i tanti paesi concorrenti e l'Italia, nazione ospitante, offrirà i moltissimi prodotti forniti dagli sponsor quali Trudi, Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Casa Modena, Lancaster, Illy, Bee1, Wind Tex, Dryarn. Il Comitato organizzatore ringrazia tutti coloro che stanno collaborando attivamente a questa settimana di finali in cui è stato fondamentale l'apporto tecnico di Colmar e Spm. Per info "Pinocchio News": tutte le gare nazionali ed internazionali, nonché le premiazioni sono trasmesse in diretta su www.abetonevestate.tv. Tutte le informazioni su www.pinocchiosuglisci.it. Le classifiche su www.cronopt.it
Ufficio stampa: LitorA di Fiora Petrocchi - Via Bardelli 14 51010 Uzzano (PT) cell.347-6981441 e-mail: litora@agenziagenesi.it
350 atleti giunti oggi in Abetone da 40 nazioni dei 5 continenti Abetone, 26 marzo 2009 - Dalla bandiera giapponese a quella brasiliana, dall'australiana alla indiana, un susseguirsi di colori e allegria nel corteo inaugurale della finale internazionale del 27° Pinocchio sugli Sci. Una sfilata mondiale, rallegrata dai personaggi di Pinocchio, che ha visto i giovani atleti e gli allenatori camminare per le strade dell'Abetone con punto d'arrivo la Piazza delle Piramidi per la tradizionale accensione della fiaccola sulla piramide verde, addobbata d'abete, che da oltre un quarto di secolo è il simbolo, con il burattino più famoso del mondo, di questo trofeo di sci alpino per bambini e ragazzi. Ospite d'eccezione il grande Pierino Gros, protagonista della "Valanga azzurra" degli anni '70, che è salito, tra gli applausi festanti della piazza gremita, in cima alla piramide per accendere la fiaccola dentro il mondo di rame, simbolo di questo trofeo internazionale, che resterà accesa fino a sabato pomeriggio, quando il 27° Pinocchio sarà ufficialmente chiuso. Suggestivo il silenzio per l'alzabandiera ed emozionante la fanfara della scuola allievi Marescialli e Brigadieri dei Carbinieri di Firenze che si sono esibiti con l'inno d'Italia di fronte al palco delle autorità, tra cui il primo cittadino di Abetone, Giuseppe Montagna, i delegati tecnici rappresentanti della Federazione Internazionale Sci Arturo Guidi e Stefania Pardini, il prefetto Antonio Recchioni, l'assessore al turismo della Provincia di Pistoia "Nicola Risaliti", la ex campionessa di sci Celina Seghi e molti altri, coordinati dal brillantissimo speaker Giuliano Taddei. Discorsi inaugurali e ben augurali per questi giovani all'insegna della sana e leale competizione sportiva e tanti complimenti all'organizzazione capitanata dall'infaticabile Franco Giachini, presidente dello Sci Club Pinocchio Pescia. Infine, assaggi di prodotti tipici della montagna, vini prelibati, prodotti offerti da Ipercoop, frutta dell'Agricola Gloria; tutto in una serie di simpatiche tensostrutture collocate per la piazza. Dopo le finali nazionali tenutesi da lunedì a mercoledì, la fase internazionale si svolge tra venerdì e sabato per concludersi con la consueta festa in piazza per le premiazioni di sabato pomeriggio. In questi giorni gareggiano all'Abetone atleti delle categorie internazionali Children I e Children II, nel numero massimo di 10 per nazione e 20 per l'Italia (alla nazione ospitante è attribuito un doppio contingente), che sono i primi 6 classificati tra gli Allievi e i primi 4 tra i Ragazzi nelle nazionali di mercoledì.
L'organizzazione è dello Sci Club Pinocchio Pescia e dell'Agenzia per il Turismo Abetone Pisoia Montagna Pistoiese. Gli sponsor economici: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, CCIAA di Pistoia, Agenzia per il Turismo Montecatini Terme - Valdinievole, Cassa di Risparmio di Firenze, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Comuni di Abetone, Cutigliano, Fiumalbo, Pescia e San Marcello Pistoiese, Abetone Multipass, Di Marco, Bianchi Dino e Acquario di Genova. Gli sponsor tecnici: Colmar, SPM, Wind Tex, Bee1, Dryarn, Ufo, Avis, Autoexpert. Il patrocinio: Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Comune di Abetone, Comune di Pescia. L'ordine e la sicurezza: Polizia di Stato, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Vigili Urbani di Abetone. Preparazione piste: società Abetone Funivie e società Valdiluce. Collaborazione in pista: Scuole di Sci Abetone, Monte Gomito, Colò e Sky College. Per info "Pinocchio News": tutte le gare nazionali ed internazionali, nonché le premiazioni sono trasmesse in diretta su www.abetonevestate.tv. Tutte le informazioni su www.pinocchiosuglisci.it. Le classifiche su www.cronopt.it Ufficio stampa: LitorA di Fiora Petrocchi - Via Bardelli 14 51010 Uzzano (PT) cell.347-6981441 e-mail: litora@agenziagenesi.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Grande
gara questa mattina per allievi e ragazzi in finale nazionale al 27°
Pinocchio sugli Sci di Abetone Abetone, 25 marzo 2009 –
Tanta neve, sole e temperatura sotto lo zero questa mattina all’Abetone
per le finali nazionali di slalom di Allievi e Ragazzi. Una splendida
competizione, svoltasi nello stadio da slalom “Zeno Colò”
per i Ragazzi (anni 1996 e 1997) e sulla “Coppi 2” per gli
Allievi (anni 1994 e 1995). Ufficio stampa: Seconda giornata di gare alle finali nazionali del Pinocchio sugli Sci di Abetone: in pista i Cuccioli Abetone, 24 marzo 2009 –
Seconda giornata di finali nazionali al 27° Pinocchio sugli Sci che
si sta disputando sulle nevi dell’Abetone da ieri e si concluderà
mercoledì per proseguire venerdì e sabato con le finalissime
internazionali per cui sono attesi una quarantina di paesi ospiti dai
cinque continenti. Le finali nazionali si concludono
domani con Ragazzi e Allievi che gareggeranno rispettivamente sullo Stadio
di Slalom “Zeno Colò” e sulla pista “Gaetano
Coppi” del Pulicchio. Ufficio stampa: Iniziate stamani le finali nazionali del Pinocchio sugli Sci: in pista i Baby nello Stadio di Slalom “Zeno Colò” di Abetone Abetone, 23 marzo 2009 –
370 centimetri di neve in quota e 230 al passo, strade libere e sole splendente:
queste le condizioni meteo all’Abetone, dove questa mattina si sono
disputate le gare dei Baby femminile e maschile (classe 2000-2001) nello
Stadio di Slalom delle piste Zeno Colò, che ha visto direttore
di gara il giudice Luigi Zucchelli.
|
|